Blog Contatti
hello world!
 Ottobre 3, 2025

Problemi di bilanciamento con l’uso di smerigliatrici angolari? Ecco la soluzione.

Come cambia il controllo e la precisione con mole abrasive con centro depresso (Tipo 27)

Vibrazioni, “saltellamenti” sul pezzo, bordi che si scaldano e finiscono fuori tolleranza: se lavori spesso con la smerigliatrice angolare, sai quanto il bilanciamento influenzi qualità e tempi. La buona notizia è che una parte del problema non sta nella mano dell’operatore, ma nel corretto montaggio della flangia e nella geometria del disco abrasivo.

Le mole abrasive con centro depresso (Tipo 27) nascono proprio per dare più controllo, avere un angolo di lavoro stabile, un miglior appoggio sul pezzo e una linea di vista più pulita.

Cos’è la mola abrasiva Tipo 27?

La mola abrasiva Tipo 27 è il “classico” disco a centro depresso per molatura generale e pesante asportazione, che lavora bene con angoli medi (tipicamente 15°-30°) per rimozione cordoni, smussi, spianature. È il formato più diffuso su smerigliatrici angolari.

Vantaggi di una mola abrasiva con centro depresso per smerigliatrici angolari

Meno vibrazioni percepite

Il centro rientrato permette di alloggiare le flange all’interno del disco, migliorando la stabilità.

Ergonomia

La geometria a centro depresso consente all’operatore di lavorare con un angolo di inclinazione ridotto, migliorando il controllo e riducendo l’affaticamento.

Accesso facilitato e pressione più uniforme sull’area di contatto

Grazie a un contatto più stabile con la superficie, la mola può raggiungere punti meno accessibili rispetto a un disco piatto.

Asportazione più regolare e finitura più prevedibile

In pratica, si riducono rilavorazioni e scarti, con tempi ciclo più costanti e costi sotto controllo.

Quali sono i principali utilizzi delle mole a centro depresso?

Le mole abrasive con centro depresso grazie alla forma particolare, con l’innesto rientrato rispetto al piano del disco, consentono un impiego più versatile e sicuro in molte lavorazioni.

  • Sbavatura e spianatura dei cordoni di saldatura, con asportazione controllata.
  • Rimozione di bave e scorie di fusione, preparando il pezzo alle fasi successive.
  • Preparazione superficiale prima di verniciatura o trattamenti.
  • Operazione combinate (taglio/molatura).

Per Piacenza, Pavia, Lodi e Parma proponiamo un assortimento completo di mole e dischi abrasivi per le tue lavorazioni. Ti supportiamo nella scelta del modello più adatto.

Contattaci ora.

Su quali materiali lavorano meglio le smerigliatrici con mole a centro depresso?

I materiali su cui le mole a centro depresso (Tipo 27) rendono meglio dipendono anche dalla scelta dell’abrasivo specifico.

  • Acciai al carbonio/dolci: dischi in zirconio o ceramico per asportazione veloce e lunga durata.
  • Acciai inox: dischi dedicati per INOX (bassa contaminazione Fe/S/Cl) in zirconio o ceramico.
  • Ghisa: abrasivi ad alta resistenza (zirconio e/o ceramico) per sgrossatura.
  • Superleghe (Ni, Co, ecc.): ceramico di precisione per stock removal controllato.
  • Alluminio e non ferrosi: dischi anti-impasto (non-loading) per evitare il caricamento.
  • Materiali edili (pietra/cemento/mattoni): meglio utensili diamantati per tagli profondi o prolungati.

Nota di Sicurezza: Usa solo dischi idonei al materiale, con carter corretto; la velocità massima consentita del disco deve essere ≥ alla velocità a vuoto della macchina. Usa flange originali; non usare dischi da molatura per taglio di costa.

Meno vibrazioni e più precisione con la smerigliatrice angolare? Chiama Utensildodi

L’utensileria Dodi propone mole abrasive e abrasivi pensati per le principali lavorazioni della metalmeccanica: taglio, sbavatura, spianatura e rimozione cordoni, troncatura, finitura e satinatura fino alla preparazione alla saldatura. Dalla mola a centro depresso ai dischi da taglio, dai dischi lamellari ai nastri e dischi in fibra/non tessuto, selezioniamo abrasivo, grana, legante e supporto in base al tuo materiale e alla macchina in uso.

Raccontaci le tue lavorazioni: i nostri esperti ti consiglieranno l’assortimento abrasivo su misura per la tua produzione.

Indirizzo: Via Giovanni Boselli, 10
29015 Castel San Giovanni
Piacenza
Copyright© 2025
Tutti i diritti riservati - P.IVA 00724370333
 P.IVA 00724370333
menuchevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram