Blog Contatti

Elettroutensili elettrici a filo e a batteria e Utensili Pneumatici

Vendita a Piacenza, Pavia, Lodi, Parma

Utensildodi propone un ampio catalogo di elettroutensili elettrici a filo e a batteria e utensili pneumatici pensati per velocizzare le lavorazioni meccaniche e su metallo delle aziende manifatturiere delle province di Piacenza, Pavia, Lodi, Parma.

Oltre a un assortimento studiato per rispondere alle esigenze operative più diffuse, dedichiamo particolare attenzione al servizio: dalla consulenza tecnica alla consegna con mezzi propri, fino all’assistenza post-vendita.

Gamma completa di elettroutensili e utensili pneumatici 

Elettroutensili a batteria e filo

Aspiratori industriali e professionali
Avvitatori ad impulsi
Avvitatori e maschiatrici
Compressori
Demolitore
Generatori di corrente
Lavorazione lamiera
Levigatrici a nastro
Levigatrici rotorbitale
Lucidatrici
Martelli perforatori
Satinatrice
Segatrici a nastro
Seghe alternative e circolari
Smerigliatrici assiali
Smerigliatrici e lucidatrici angolari
Smerigliatrici e pulitrici da banco
Termosoffiatori e pistole incollatrici
Trapani
Trapani a colonna e trapani da banco
Trapani magnetici
Troncatrici

Utensili pneumatici

Avvitatori e maschiatrici pneumatici
Levigatrici pneumatiche
Lucidatrici pneumatiche
Seghetto pneumatico
Smerigliatrici pneumatiche
Trapano pneumatico

Accessori per utensili pneumatici

Attacchi e raccordi per utensili pneumatici
Tubi, pistole e accessori per utensili pneumatici

Accessori per elettroutensili

Lame per seghetti alternativi
Punte da muro
Scalpelli per demolitore

Utensili pneumatici ed elettroutensili professionali

In un contesto industriale in cui tempi di lavorazione, precisione e affidabilità sono parametri determinanti per la competitività, la scelta degli elettroutensili e degli utensili pneumatici non può essere lasciata al caso. Per il professionista che opera in officina, manutenzione o produzione meccanica, questi strumenti rappresentano una vera estensione della produttività aziendale.
Affidarsi a elettroutensili professionali di qualità significa innanzitutto lavorare in sicurezza, riducendo il rischio di rotture, malfunzionamenti o ritardi nella produzione. Ma significa anche aumentare l’efficienza operativa: un utensile performante consente tagli più rapidi, avvitature costanti, forature precise e una maggiore resa del ciclo di lavoro.

Quali sono i migliori elettroutensili

I migliori elettroutensili professionali si distinguono per ergonomia, potenza costante, durata nel tempo e compatibilità con attacchi e utensili dedicati (mandrini, platorelli, pinze, dischi...).
In ambito pneumatico, la scelta di strumenti con un buon rapporto peso/potenza e una gestione efficace dell’aria compressa
si traduce in meno affaticamento per l’operatore e più ore di produzione effettiva. 
Inoltre, l’integrazione con sistemi di aspirazione, lubrificazione e sicurezza, spesso sottovalutata, è oggi un requisito fondamentale per garantire ambienti di lavoro salubri e sicuri e prolungare la vita utile degli utensili stessi.
Per questo, un’azienda che mira a migliorare le proprie performance dovrebbe dotarsi di un parco utensili selezionato non solo in base al prezzo, ma in base all’applicazione, al carico di lavoro e alle esigenze del proprio personale tecnico.

Investire in elettroutensili elettrici a filo a batteria e utensili pneumatici professionali, significa scegliere un investimento a lungo termine che porta a risparmi nel tempo, grazie alla durata e alla minore necessità di riparazioni o sostituzioni.

Per ogni esigenza, il tuo elettroutensile

In assortimento trovi ogni tipo di elettroutensile per la tua 
officina o il tuo set di attrezzi da professionista. Eccone alcuni.

Trapani

Dal trapano rotativo (anche ad angolo) al trapano a percussione, trovi solo attrezzi di marchi selezionati per la qualità e con caratteristiche che ti assicurano lavorazioni efficienti. Disponiamo di trapani rotativi e a percussione con rotazione destrorsa e sinistrorsa, controllo elettronico e dotazioni pensate per migliorare la praticità d’uso.

Avvitatori ad impulsi

Proponiamo diversi modelli di avvitatori ad impulsi, adatti a numerosi settori: dall'automotive al cantiere edile, dalla costruzione di veicoli industriali fino alla petrolchimica. Per ciascun ambito abbiamo selezionato utensili con caratteristiche tecniche specifiche: impugnatura ergonomica, riduzione dei contraccolpi, alta velocità per serraggio rapido, grande potenza per avvitamenti impegnativi.

Smerigliatrici

Quando si sceglie una smerigliatrice, sia assiale che angolare, è fondamentale considerare una serie di parametri tecnici e funzionali che influenzano direttamente l'efficienza del lavoro, la qualità della finitura e la sicurezza dell’operatore.

Levigatrici

Le levigatrici orbitali e rotorbitali sono strumenti indispensabili in molte lavorazioni meccaniche, di carrozzeria, falegnameria e manutenzione industriale. La loro efficacia non dipende solo dal tipo di abrasivo utilizzato, ma anche dalle caratteristiche tecniche avanzate che ne migliorano la resa, la precisione e la produttività.

Le levigatrici orbitali, grazie al movimento circolare a piccola ampiezza, sono ideali per lavorazioni di finitura e per superfici delicate dove è necessario evitare segni visibili. Quelle rotorbitali (o “eccentriche”), che combinano il moto rotatorio e orbitale, permettono una rimozione del materiale più aggressiva pur mantenendo un’ottima qualità superficiale, rendendole versatili sia per la sgrossatura che per la finitura.

Le caratteristiche tecniche che fanno la differenza includono:
• controllo elettronico della velocità, per adattare la macchina al materiale e al tipo di lavorazione;
• sistema di aspirazione integrato, per ridurre polvere e migliorare l’ambiente di lavoro;
• ergonomia e bilanciamento, che permettono un utilizzo prolungato senza affaticamento;
• ridotte vibrazioni, che aumentano la precisione e la sicurezza dell’operatore.


Tipologia d’impiego

La smerigliatrice angolare è ideale per lavori su superfici piane o per tagli, sbavature e molature in spazi relativamente accessibili.
La smerigliatrice assiale (o diritta) è più adatta per lavorazioni di precisione, per zone difficili da raggiungere, cavità, angoli o lavorazioni interne. Lavora con frese rotative, mole su gambo e spazzole.

Potenza e velocità

La potenza del motore deve essere adeguata al tipo di materiale da lavorare. La velocità a vuoto (giri/min) è cruciale: le smerigliatrici assiali spesso raggiungono velocità molto alte (fino a 30.000 rpm), mentre quelle angolari operano a velocità inferiori ma con coppia più elevata, risultando ideali per taglio e sbavo su materiali tenaci.

Ergonomia e maneggevolezza

Impugnature antiscivolo, gommate e regolabili, design bilanciato e peso contenuto migliorano la precisione e riducono l'affaticamento, soprattutto nelle lavorazioni prolungate

Tipo di attacco e utensili compatibili

È necessario verificare il tipo di attacco mandrino o pinza e il diametro supportato (es. Ø115, Ø125 mm per smerigliatrici angolari).
Per quelle assiali è importante scegliere utensili con gambo compatibile (es. 6 mm, 8 mm).

Sistemi di sicurezza

Dispositivi di blocco, protezioni regolabili, avviamento progressivo e freno motore sono elementi importanti per un uso sicuro.

Cerca nel nostro catalogo l'articolo con le caratteristiche che desideri oppure chiamaci, siamo organizzati per soddisfare ogni tua richiesta.

Utensili pneumatici: 
quale scegliere a Piacenza, Pavia, Lodi, Parma.

Quando si valutano utensili pneumatici è essenziale considerare una serie di caratteristiche tecniche che influiscono sulla resa operativa, sulla precisione e sulla sicurezza del lavoro. Ecco alcuni esempi.

Avvitatori pneumatici

Per gli avvitatori pneumatici bisogna considerare una coppia massima di serraggio adeguata al tipo di applicazione e una velocità di rotazione adatta al materiale e alla vite.
La gamma che trovi da Utensildodi comprende attrezzi con accorgimenti tecnici di grande praticità e sicurezza per l'operatore come il sistema brevettato con testa antiscivolo.

Levigatrici pneumatiche

Delle levigatrici pneumatiche, si valuta il tipo di movimento che interessa per ottenere il grado di finitura desiderato (rotorbitali, orbitali, lineari) e la potenza giri/min che influisce sull'aggressività della levigatura e la qualità della lavorazione.

Lucidatrici pneumatiche

Le lucidatrici pneumatiche devono soddisfare diversi tipi di lucidatura (lenta per finitura, più rapida per pre-lucidatura) e quindi è importante la regolazione di velocità e la dimensione del platorello.

Smerigliatrici pneumatiche

Le Smerigliatrici pneumatiche di Utensildodi formano un assortimento davvero completo per chi cerca attrezzi in grado di rispondere a diverse esigenze come velocità a vuoto da 22.000 a 60.000 giri (più alta per lavori di finitura, più bassa per molatura aggressiva) e con pinze o attacchi compatibili con la maggior parte di mole e frese in commercio.

Trapano pneumatico

Nel trapano pneumatico, il professionista cerca la capacità di foratura e un numero di giri/min adatto a forare sia materiali teneri con punte piccole, che metalli duri con punte larghe. Si valuta inoltre il tipo di mandrino accoppiato (autoserrante, a cremagliera...) e gli accorgimenti tecnici che consentono l'utilizzo anche in condizioni sfavorevoli. Ad esempio, disponiamo di un trapano pneumatico ad angolo con scarico posteriore dell'aria per lavorare in aree ristrette.

Accessori per elettroutensili

Gli accessori per utensili elettrici – come le lame per seghetti alternativi, le punte da muro e gli scalpelli per demolitori – sono determinanti per ottenere lavorazioni precise, sicure e durature. La qualità di questi componenti influisce direttamente sull'efficienza dell’utensile e sulla resa del lavoro: una lama scadente può spezzarsi o vibrare, una punta poco affidabile può compromettere il foro, uno scalpello non idoneo può danneggiare l’attrezzo o il materiale. Per questo è fondamentale scegliere accessori certificati, compatibili e realizzati con materiali resistenti all’usura e alle sollecitazioni più elevate.

Accessori utensili pneumatici

Attacchi, raccordi, tubi e pistole per utensili pneumatici sono elementi fondamentali per garantire il corretto funzionamento di un impianto ad aria compressa. La loro qualità incide direttamente su tenuta, sicurezza e continuità operativa: attacchi imprecisi o materiali di bassa qualità possono causare perdite d’aria, cali di pressione o malfunzionamenti. Scegliere componenti affidabili e resistenti, compatibili con l’impianto ad aria compressa e tarati per la pressione di esercizio - evitando cadute di performance o guasti alle attrezzature collegate - significa ridurre i fermi macchina, migliorare l’efficienza del lavoro e prolungare la vita utile degli utensili pneumatici collegati.

Elettroutensili Metabo, Milwaukee e tutte le migliori marche, in un unico posto: Utensildodi

Gli articoli proposti da Utensildodi si distinguono per la qualità, la prestazione e la robustezza. Sono affidabili in qualsiasi ambiente operativo e straordinari anche per l'hobbista di alto livello che ama la tecnica al servizio della precisione.
Proponiamo le marche migliori.
Per qualsiasi richiesta, contattaci, troveremo la soluzione che stai cercando.

Per qualsiasi richiesta di informazioni o domanda contatta il nostro Staff.
contattaci

Iscriviti alla Newsletter

Subscription Form (#3)

Indirizzo: Via Giovanni Boselli, 10
29015 Castel San Giovanni
Piacenza
Copyright© 2025
Tutti i diritti riservati - P.IVA 00724370333
Crediti: RM
menuchevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram